Le carte prepagate, ed in generale i pagamenti elettronici, potranno davvero surclassare il così tanto amato contante anche nel nostro Paese?
Il Governo italiano, con la legge di bilancio che entrerà in vigore nel 2020, sembra proprio voler andare verso questa direzione.
Il fine ultimo della manovra è quello di ridurre il fenomeno dell’evasione fiscale, arrivando a tracciare qualsiasi tipo di pagamento.
E come è possibile fare tutto questo? Riducendo l’utilizzo del contante.
Ma qual è lo strumento di pagamento elettronico più comodo ed alla portata di tutti, che potrebbe facilitare l’evoluzione verso l’uso di pagamenti elettronici anche a chi non è solito padroneggiare questo genere di tecnologia?
Senza dubbio le carte prepagate.
Nei prossimi paragrafi cercherò di spiegarti perché questo strumento di pagamento elettronico è preferibile agli altri e come scegliere le prepagate più adatte alle tue esigenze.
Perché le carte prepagate sono da preferire alle carte di credito?
Le carte prepagate si sono largamente diffuse nel nostro Paese soprattutto dal 2017 in poi.
Ma perché dovresti preferirle alle carte di credito?
Prima di tutto per riuscire ad ottenere una carta di credito dovresti presentare alla banca, presso cui hai aperto un conto corrente, una serie di garanzie che permetterebbero all’istituto di credito di fidarsi di te a tal punto da concederti una linea di credito.
Con la carta di credito, infatti, puoi spendere somme di cui non disponi in quel dato momento ma che dovrai comunque restituire alla banca con gli interessi.
Le carte prepagate invece, oltre a permetterti di inviare e ricevere bonifici come un normale conto corrente grazie al codice IBAN integrato, sono il più delle volte gratuite e non ti espongono a nessun rischio.
Con le prepagate, infatti, puoi spendere solo ed esclusivamente le somme che hai caricato sulla carta.
Si tratta, insomma, di uno strumento che sostituisce in pieno il contante ma che, di fatto, si comporta in maniera pressoché simile.
Come scegliere la carta prepagata più adatta alle tue esigenze?
Di carte prepagate ne esistono davvero tante e quindi può risultare un’impresa complessa decidere quale può essere quella più adatta alle proprie esigenze.
Per farti un’idea più chiara di quali sono le migliori carte prepagate del momento ed approfondire ulteriormente questo argomento ti segnalo il sito Finanza facile.net, che contiene una sezione dedicata appunto alle carte prepagate.
Le prepagate con Iban sono davvero tutte gratuite?
Note anche come prepagate ricaricabili o carte con IBAN, ti ho già anticipato che il più delle volte sono gratuite e senza commissione.
Ovviamente questa caratteristica non è universale.
In realtà tutte le carte prepagate che troverai in commercio avranno differenti versioni.
Le versioni gratuite presenteranno dei limiti di ricarica o di invio e ricezione bonifici.
Se hai necessità di effettuare una mole di operazioni più consistente dovrai infatti scegliere le versioni a pagamento che non presentano così eccessivi ed i cui i canoni mensili possono aggirarsi attorno ai 10€ o €15.
Quali sono gli elementi che accomunano tutte le prepagate?
Le caratteristiche presenti in tutte le carte prepagate sono essenzialmente quelle che seguono:
- un codice IBAN integrato che ti permette di ricevere ed inviare bonifici;
- un’applicazione gratuita disponibile sia per Android che iOS da installare sul tuo smartphone e grazie alla quale puoi controllare i fondi presenti sulla carta, le operazioni ed effettuare pagamenti o bonifici;
- è possibile ricaricarle con un altra prepagata, con un bonifico o in contanti (pensa, ad esempio, alla Postepay che puoi ricaricare alle Poste o nei tabacchini)
- tutte ti arrivano all’indirizzo di spedizione, che indichi nel modulo di richiesta, completamente gratis.
Tieni d’occhio poi le promozioni di cui, spesso, puoi approfittare richiedendo gratis una carta prepagata.
Queste offerte, il più delle volte, si traducono in bonus da poter spendere come vuoi oppure acquistando servizi specifici.
Conclusioni
Alla luce di quanto spiegato in questo articolo, spero di aver chiarito dubbi e domande in merito al mondo delle carte prepagate.
Con l’intenzione del Governo italiano di voler disincentivare l’uso del contante, le prepagate sono senza ombra di dubbio lo strumento più semplice da utilizzare in alternativa.
Le categorie che potrebbero trovare più difficoltà ad adeguarsi a questa evoluzione verso i pagamenti elettronici, in primis gli anziani, troveranno senza dubbio questo strumento di pagamento meno complesso di quanto potrebbe sembrare.