I cittadini stranieri che hanno presentato una domanda di rilascio, rinnovo o duplicato del permesso di soggiorno, possono verificare in poche semplici mosse a che punto è la loro domanda e vedere se il permesso di soggiorno è pronto per il ritiro.
Prima di scoprire, dovete tenere bene a mente che una volta presentata la domanda di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno, è possibile verificare se la pratica presentata è completa o se è necessario fare alcune integrazioni attraverso il sito www.portaleimmigrazione.it cliccando sulla voce “Area riservata stranieri”.
Ma in che modo è possibile controllare come sta procedendo la domanda e quali sono i tempi per l’approvazione?
Scopriamolo insieme.
Accedere al sito della Polizia di Stato
La prima cosa da fare è accedere al sito www.poliziadistato.it e cliccare sull’icona con la scritta “Il tuo permesso di soggiorno”.
Da qui verrete reindirizzati in un’altra pagina dove potrete scegliere in quale lingua verificare lo stato del vostro permesso di soggiorno.
A questo punto potrete inserire il numero il numero dell’assicurata (12 caratteri) se la richiesta è stata presentata alle Poste oppure il numero di pratica (10 caratteri) se la procedura è stata effettuata direttamente presso gli uffici della Questura.
Dopo avere inserito il numero dell’assicurata, non vi resta che inviare la vostra richiesta premendo il tasto “Invia”.
Come capire se il permesso di soggiorno è pronto
Dopo avere premuto il pulsante d’invio, vi verrà mostrato lo stato in cui si trova il vostro permesso di soggiorno.
Ci sono tre opzioni:
- Permesso di soggiorno pronto: in questo caso vedrete apparire un messaggio che dice che il permesso di soggiorno è pronto per la consegna e l’indirizzo dell’ufficio presso il quale bisogna andare per ritirarlo.
- Permesso di soggiorno non pronto: in questo caso, ci troviamo un messaggio con la dicitura “documento di soggiorno in trattazione”.
- Documento non presente in archivio: moltissimi cittadini extracomunitari dopo aver fatto la richiesta di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno e dopo aver aspettato tanti mesi, si ritrovano davanti questa scritta. Ciò vuol dire che si è verificata una delle seguenti situazioni:
- La pratica è stata rigettata
- La pratica è stata archiviata
- Il permesso di soggiorno è stato già consegnato
- Un problema temporaneo del sistema
Vi ricordiamo che per ritirare il permesso di soggiorno è necessario presentare la ricevuta della Questura o dell’ufficio postale, il precedente permesso di soggiorno, se posseduto, e il passaporto. Non è ammessa la delega.
La ricevuta del permesso di soggiorno
Se il vostro permesso di soggiorno non è ancora pronto nessun timore.
In attesa del rinnovo, potete uscire dall’Italia e rientrarvi presentando la ricevuta del permesso di soggiorno delle Poste italiane che attesta l’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del vostro permesso di soggiorno
Con la ricevuta il cittadino straniero può fare tutte le attività che si possono fare con il permesso di soggiorno in corso di validità: farsi curare, iscriversi all’università o altri corsi di formazione, firmare un contratto di affitto o di lavoro ecc.
Con tale ricevuta potete anche decidere di uscire dall’Italia e rientrarci a patto che:
- L’uscita e il rientro avvengano attraverso una qualunque frontiera esterna: potete recarvi nel vostro Paese e rientrare in Italia solo con volo diretto, quindi senza scali in Paesi Schengen.
- Siate in possesso di passaporto e visto d’ingresso dal quale desumere i motivi del soggiorno (lavoro subordinato, lavoro autonomo o ricongiungimento familiare).
- Il viaggio non preveda il transito in altri Paesi Schengen, essendo lo stesso precluso.