Il mondo del lavoro è in continua trasformazione e cambiamento. Di fronte ad uno scenario così incerto è naturale chiedersi quali possano essere le professioni del futuro e quelle che in definitiva offrono maggiori possibilità di guadagno.

Innanzitutto, bisogna considerare che l’ultimo decennio è stato caratterizzato dalla comparsa di nuove attività lavorative legate ai nuovi sviluppi della tecnologia e dell’informatica.

A questo riguardo, se da una parte le nuove tecnologie all’interno delle aziende e lo sviluppo scientifico hanno portato alla scomparsa di alcuni ruoli operativi, dall’altra generano una crescente richiesta di specifiche figure professionali che richiedono una preparazione specialistica di base.

Quali sono quindi le occupazioni che si affermeranno maggiormente nel corso del 2020? Scopriamolo insieme.

Programmatore

Si comincia con i programmatori, figure sempre più richieste e che domineranno anche il 2020. I nuovi programmatori sono soggetti creativi, che lavorano in maniera flessibile, che vantano una spiccata attitudine nella risoluzione dei problemi e nella creazione degli algoritmi. Questi professionisti hanno una passione per la tecnologia, per il computer ma non solo. I programmatori del 2020 sono in grado di velocizzare i processi e di migliorare in maniera significativa l’andamento economico di ogni tipo di azienda, specie quelle che praticano il commercio online. Ogni programmatore opera nel rispetto di una pianificazione fatta di precise scadenze e obiettivi da raggiungere nel breve, medio e lungo termine. Si tratta di un lavoro sicuramente impegnativo ma che assicura tante soddisfazioni in termini economici e di crescita professionale.

Specialista in data analysis

Figure professionali sempre più richieste nel 2020 saranno anche gli specialisti in data analysis, specializzati nel creare o migliorare modelli di business a partire dai dati e per questo sempre più appetibili per le aziende che operano in moltissimi settori. Per svolgere questo tipo di mestiere non ci si può improvvisare e bisogna apprendere nozioni tecniche molto specifiche. Questa professione, infatti, implica la frequentazione di un corso di data analysis che permetta di acquisire le necessarie competenze gestionali, statistiche e di comunicazione. Al termine del corso di studi i data analysis saranno in grado di valutare i dati informatici e intervenire sulle anomalie, studiare il flusso delle informazioni e comunicarli all’azienda. La paga dei data analysis è in costante crescita, specie in Europa, dove questo lavoro viene fortemente richiesto.

Ecommerce specialist

Il 2020 è anche l’anno dell’ecommerce, inteso non solo come commercializzazione online di prodotti e servizi, ma pure come transazioni elettroniche. La sempre maggiore evoluzione del settore richiede figure sempre più focalizzate sull’argomento, come gli ecommerce specialist. I tipi di ecommerce maggiormente in voga per il 20202 non saranno semplicemente i negozi online in cui è possibile ordinare comodamente da casa merce di ogni tipo. In questo settore rientrano anche le aste online, i siti che permettono di acquistare biglietti o i servizi internet banking. La diffusione del fenomeno ecommerce raggiungerà una portata rilevante, grazie anche alla possibilità di accesso tramite dispositivi mobili. Rispetto al passato i vari ecommerce assicurano diversi vantaggi ai consumatori, i quali potranno contare su prezzi competitivi, condizioni di vendita trasparenti e pagamenti sicuri grazie alla cittografia tramite certificati SLL. Aprire una piattaforma ecommerce rappresenta una buona soluzione per affermarsi nel 2020.

Management

Il management è un’ulteriore figura professionale che si affermerà durante il 2020. Coloro che si occupano di management rappresentano una risorsa preziosa per tutte le aziende. Grazie all’apporto di un management sarà possibile organizzare al meglio le risorse umane e farle cooperare in maniera proficua. I management del 2020 sanno quanto sia importante che l’azienda operi nella sua totalità per il raggiungimento di specifici risultati e conseguentemente adotterà obiettivi chiari e realizzabili per coinvolgere tutti i soggetti interessati. Un management preparato si occuperà di fronteggiare in modo proficuo improvvisi cambiamenti ma anche di valorizzare opportunamente i lavoratori, assicurando loro anche una crescita professionale.

Conclusione

Queste sono le figure professionali più ricercate nel corso del 2020. Non rimane che rimboccarsi le maniche e sviluppare le proprie competenze nella giusta direzione per raggiungere la propria realizzazione professionale ed economica.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!