Il mondo delle criptovalute sta rivoluzionando l’economia globale e in questo contesto le carte prepagate per la moneta virtuale rappresentano un ulteriore sviluppo nel settore.

Ad oggi esistono molte piattaforme che non solo permettono di acquistare e vendere le principali cripto esistenti come il Bitcoin o Ethereum, ma che forniscono anche carte con cui effettuare pagamenti utilizzando appunto le criptovalute.

In generale questo nuovo strumento porta dinamismo nel settore e garantisce una maggiore flessibilità ai possessori di cripto.

Le caratteristiche di queste carte variano molto in base alle diverse offerte, per questo andremo ad approfondire come funzionano e quali sono le principali carte per pagare con criptovalute.

Perché utilizzare una carta prepagata per criptovalute

Grazie all’accordo fra i circuiti Visa/Mastercard e alcuni istituti di moneta virtuale, sono oggi disponibili delle vere e proprie carte prepagate da utilizzare quotidianamente per i propri acquisti.

Grazie a questo strumento è possibile custodire le proprie crypto in appositi wallet connessi alla carta di debito. Si tratta non solo delle classiche piattaforme exchange come Crypto.com o Coinbase che permettono ai loro clienti non solo di accumulare valuta, ma anche a nuove formule che integrano una carta prepagata per effettuare transazioni con conversione immediata, come Wirex.

In un settore in forte espansione come questo, la scelta di appoggiarsi ai circuiti delle carte di credito garantisce una maggiore sicurezza e praticità, integrando il mondo delle cripto a quello dell’economia quotidiana.

Infatti queste carte rappresentano un vero e proprio ponte tra l’economia virtuale e quella tradizionale, permettendo di fare acquisti con le cripto.

Inoltre sono molto diverse dalle classiche debit card che conosciamo, alcune come la carta Bitcoin possono essere ottenute in forma anonima, senza fornire le proprie generalità e altre informazioni personali. Oltre a ciò, utilizzare le cripto per gli acquisti garantisce spesso migliori condizioni di pagamento o minori commissioni. Per questo sempre più persone si affacciano verso questo mondo.

Come scegliere le migliori carte prepagate per criptovalute

Sul mercato si tratta di un prodotto piuttosto recente eppure già sono disponibili moltissime soluzioni diverse, ognuna con le proprie caratteristiche e funzionalità specifiche.

Prima di tutto vedremo quali sono gli elementi che differenziano queste carte prepagate in modo da comprendere quale può essere la scelta migliore in base alle vostre esigenze.

Prima di elencare alcune delle migliori carte che abbiamo selezionato, spieghiamo quali sono i parametri principali da prendere in conto. Prima di tutto abbiamo i costi come quello di attivazione e il canone annuo, che possono variare in base al tipo di offerta. Poi sarà importante valutare il circuito di riferimento e tutti i limiti relative ai prelievi massimi giornalieri o mensili. Un ultimo elemento che differenzia le carte è il numero di criptovalute che è possibile trasferire.

Le migliori carte prepagate per criptovalute

  • Coinbase card: si tratta della prepagata offerta dalla famosa piattaforma exchange Coinbase e direttamente collegata al proprio conto sul network. Si tratta di un vero e proprio sistema di pagamento che permette di utilizzare centinaia di criprovalute differenti, in tutti gli store fisici e online che supportano il circuito. Il costo di attivazione è di soli 5 euro e si tratta sicuramente di una delle opzioni più interessanti sul mercato.
  • Le carte di Crypto.com: il noto wallet di valuta digitale ha messo in commercio già da tempo una serie di prepagate che aderiscono al circuito visa e munite di contactless. Le carte di Crypto.com sono anche note come MCO card e offrono la possibilità di effettuare pagamenti e prelievi, oltre che sfruttare le numerose offerte di cashback su diversi acquisti e servizi digitali come Netflix, Airbnb e Expedia.
  • Spectrocoin: è una carta del circuito Visa con un costo di attivazione di 1,5 euro in versione virtuale (da utilizzare con smartphone) e 8 euro per la prepagata cartacea. Si tratta di un prodotto semplice da utilizzare, che permette di trasferire Bitcoin, Ethereum e altre valute come Xaucoin. La carta è collegata ad un wallet capace di convertire istantaneamente le cripto in altre monete. Per maggiori informazioni, clicca qui.
  • Wirex: da molti considerata una delle migliori carte per crypto. Si distingue per il suo profilo smart che la rende molto pratica da utilizzare in associazione con la sua app. Permette di scambiare le principali cripto come Ripple, Ethereum e ovviamente il bitcoin. Con Wirex è possibile attivare gratuitamente la propria carta virtuale, mentre per le versioni cartacee sono offerte diverse soluzioni. Qui puoi trovare la recensione di Wirex.
  • Uquid: una carta che appartiene al circuito Visa e consente di operare con più di 90 criptovalute. Il suo costo di attivazione varia dai 2,5 euro per la versione virtuale fino ai 15 euro per la carta reale che arriverà direttamente a casa tua. Una soluzione sicura ed innovativa collegata direttamente al circuito exchange di Uquid che consente la conversione istantanea con l’euro o altre monete. Inoltre questa prepagata è collegabile al circuito di Paypal.

Queste sono alcune delle migliori carte disponibili sul mercato ma la scelta finale dipende dalle esigenze personali. Infatti sarà importante capire con quali criptovalute si desidera operare e per quali tipologie di acquisti si vuole utilizzare la carta.

In ogni caso si tratta di uno strumento veramente innovativo che rappresenta una nuova frontiera per i consumatori che intendono utilizzare le cripto per i propri acquisti sfruttando le condizioni vantaggiose e le offerte di cashback.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!