Il mutuo casa è un finanziamento a medio-lungo termine che un soggetto privato può richiedere nel caso intenda acquistare oppure ristrutturare un immobile a uso abitativo.

Si tratta di per sé di finanziamenti particolarmente impegnativi da un punto di vista economico dato che le cifre in gioco, considerato il tipo di acquisto, sono piuttosto rilevanti: è infatti possibile richiedere fino all’80% del valore dell’immobile.

Trattandosi di un’operazione che impegna il richiedente per un lungo periodo di tempo (da un minimo di 10 a un massimo di 30 anni) e che ha un peso non indifferente sul bilancio familiare, è sicuramente consigliabile rivolgersi a una banca che offra al cliente un servizio di consulenza sui mutui online grazie al quale si potranno avere le idee più chiare sulle varie tipologie di mutuo così da poter scegliere con cognizione di causa.

Perché la consulenza è particolarmente utile?

Come accennato in precedenza, esistono varie tipologie di mutuo ed è importante capire quale sia quella che più si attaglia alle proprie esigenze e alle proprie capacità di rimborso.

Non sempre è facile, per esempio, scegliere tra un mutuo a tasso fisso o un mutuo a tasso variabile, soprattutto se non si è particolarmente ferrati in materia. Non esiste infatti una scelta che in assoluto è migliore di un’altra. In un determinato periodo potrebbe per esempio essere più conveniente un mutuo a tasso variabile, mentre in altre circostanze la scelta più giusta potrebbe essere un mutuo a tasso fisso. Consultarsi con persone esperte in materia può fugare i dubbi che si hanno in proposito.

Tra l’altro, rivolgendosi ai consulenti della banca si può essere anche messi a conoscenza di particolari promozioni, come per esempio quelle riservate agli under 36 o a chi sceglie di acquistare una casa di classe energetica A o B.

E il simulatore online?

Il simulatore di mutuo è sicuramente uno strumento molto utile perché permette in pochi passaggi di ottenere le informazioni più rilevanti relative a un mutuo. È quindi un’ottima base di partenza per farsi un’idea delle varie scelte che si hanno a disposizione, ma potrebbero comunque permanere dei dubbi. È qui che entra in gioco il servizio di consulenza mutui della banca, peraltro gratuito.

Mutui casa: quali sono le opzioni a disposizione?

Nell’ambito dei mutui casa, oggi richiedibili tramite una comoda e pratica procedura online, sono diverse le opzioni che si hanno a disposizione; in particolare si ricordano il mutuo a tasso fisso, il mutuo a tasso variabile, quello a tasso variabile con rata costante e quello a tasso variabile con soglia massima.

Il mutuo a tasso fisso si caratterizza per il fatto che la rata mensile sarà sempre la stessa fino alla scadenza del contratto; questo perché, a prescindere dalle oscillazioni dei mercati dei tassi, il tasso concordato sul contratto non subirà mai variazioni.

Il mutuo a tasso variabile invece è caratterizzato da variazioni del tasso d’interesse che sono legate all’andamento dei mercati; potrà salire, e quindi la rata sarà più onerosa, oppure potrà scendere, e allora la rata sarà più leggera. A differenza di quanto accade con il mutuo a tasso fisso, con quello a tasso variabile non si può sapere fin dall’inizio quanto si sborserà d’interessi.

Se il tasso variabile ci sembra la scelta migliore, ma si vuole che la rata sia sempre fissa, si ha l’opportunità di scegliere il mutuo a tasso variabile con rata costante; in questo caso, a variare sarà la durata del mutuo (qui un approfondimento della Banca d’Italia).

Un’altra possibile opzione è il mutuo a tasso variabile con soglia massima; in questo tipo di finanziamento il tasso di interesse sale quando il costo del denaro aumenta, ma se tocca la soglia massima indicata sul contratto, non potrà salire ulteriormente.

Come si vede, le possibilità sono diverse e la scelta può risultare complessa; è per questo che poter usufruire di un servizio di consulenza può essere di notevole aiuto.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!